2.4 C
Roma
mercoledì, 2 aprile, 2025

La configurabilità della convivenza more uxorio. Nota a Corte di Cassazione, ordinanza del 13...

Corte di Cassazione, ordinanza del 13 aprile 2018 n. 9178 (Travaglino) Il caso. A seguito della morte di Tizio, precipitato nel 2007 nel vano ascensore dell’albergo...

Il D. Lgs. n. 70/2003 e le deroghe della responsabilità del provider (A. Gubitosi)

IL D. LGS. N. 70/2003 E LE DEROGHE DELLA RESPONSABILITÀ DEL PROVIDER Corte di Appello di Milano, 7 gennaio 2015, n. 29 ...

Vendita nei supermercati di alimentari scaduti per battere la crisi? (F.Pagliari)

VENDITA NEI SUPERMERCATI DI ALIMENTARI SCADUTI PER BATTERE LA CRISI?   Francesco Pagliari   La stampa ha dato di recente...

Gratuito patrocinio: controversie di modesta entità regolamento CE 861/2007 aspetti fiscali Gaetano (W.Caglioti)

GRATUITO PATROCINIO: CONTROVERSIE DI MODESTA ENTITÀ REGOLAMENTO CE 861/2007 ASPETTI FISCALI Gaetano Walter Caglioti Dirigente Procura Generale di Catanzaro   ...

I doveri di protezione tra le parti ed il contatto sociale qualificato come fonte...

La sentenza n. 24071 del 13 ottobre 2017 della Suprema Corte suscita interesse poiché affronta il tema dell’applicazione del contatto sociale qualificato come fonte...

Risarcibilità del danno per violazione della privacy in caso di illecita comunicazione di dati...

Risarcibilità del danno per violazione della privacy in caso di illecita comunicazione di dati sensibili tra amministrazioni pubbliche Davide Gambetta, giudice arbitrale...

Dal caso ”Lidl” alla vicenda “Plasmon/Barilla”: la liceità della pubblicità comparativa tra prodotti alimentari...

DAL CASO ”LIDL” ALLA VICENDA “PLASMON/BARILLA”: LA LICEITA' DELLA PUBBLICITÀ COMPARATIVA TRA PRODOTTI ALIMENTARI Francesco Giovanni Pagliari Sempre più spesso nel settore alimentare le aziende utilizzano...

Block title

Ultimi articoli

SULLA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO IN ESTENSIONE: LA DIFFICOLTÀ PROBATORIA NELLA DIMOSTRAZIONE DELL’INSOLVENZA DELLA SDF

SULLA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO IN ESTENSIONE: LA DIFFICOLTÀ PROBATORIA NELLA DIMOSTRAZIONE DELL’INSOLVENZA DELLA SDF Di Luca D’Apollo Avvocato Cassazionista del foro di Foggia, Curatore fallimentare e...

IL FALLIMENTO PUO’ CHIEDERE LA REVOCATORIA DELL’ATTO DI TRANSAZIONE TRA LA SOCIETÀ IN BONIS...

Tribunale di Foggia dott. Lacatena sentenza n. 1860/2022 pubbl. l’01/07/2022 RG n. 6664/2020 Commento di Luca D’Apollo, avvocato in Foggia   Il Tribunale di Foggia ha accolto...

PAR CONDICIO CREDITORUM NELLE PROCEDURE CONCORSUALI PUBBLICHE E PRIVATE

PAR CONDICIO CREDITORUM NELLE PROCEDURE CONCORSUALI PUBBLICHE E PRIVATE     Avv. Angelo Pasquale Masucci – Dott. Alberto Ametta   ***   Il principio della par condicio creditorum costituisce certamente...

Meteo

Roma
cielo sereno
2.4 ° C
3.1 °
1.5 °
39 %
6.7kmh
0 %
mer
8 °
gio
19 °
ven
14 °
sab
7 °
dom
8 °