Sulla responsabilità del custode ex art. 2051 c.c. Cassazione, Sez. III 2 settembre 2013,...
SULLA RESPONSABILITÀ DEL CUSTODE EX ART. 2051 C.C. Cassazione, Sez. III 2 settembre 2013, n. 20055 In tema di responsabilità...
Pensione di reversibilità e compensatio lucri cum damno nella sentenza n. 12564 del 22...
Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza del 22 maggio 2018 n. 12564
Il fatto.
Tizio ha perso la vita in conseguenza di un sinistro stradale provocato...
La configurabilità della convivenza more uxorio. Nota a Corte di Cassazione, ordinanza del 13...
Corte di Cassazione, ordinanza del 13 aprile 2018 n. 9178 (Travaglino)
Il caso.
A seguito della morte di Tizio, precipitato nel 2007 nel vano ascensore dell’albergo...
I doveri di protezione tra le parti ed il contatto sociale qualificato come fonte...
La sentenza n. 24071 del 13 ottobre 2017 della Suprema Corte suscita interesse poiché affronta il tema dell’applicazione del contatto sociale qualificato come fonte...
La configurabilità del diritto al risarcimento del danno tanatologico.
Con la recente Sentenza n. 4146 del 13 febbraio 2019, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul danno tanatologico, altresì noto come...
Animali in autostrada e responsabilità da custodia Giudice Di Pace Di Fermo, 30.01.2015
ANIMALI IN AUTOSTRADA E RESPONSABILITÀ DA CUSTODIA Giudice Di Pace Di Fermo, 30.01.2015 Avv. Giuseppe Fedeli MOTIVI DELLA DECISIONE...