6 C
Roma
domenica, 20 aprile, 2025

Codice penale – Titolo I Della legge penale (Artt. 1-16)

 (<<Precede) Codice Penale LIBRO PRIMODEI REATI IN GENERALE TITOLO IDella legge penale Art. 1. Reati e pene: disposizione espressa di legge. Nessuno può...

Codice penale

 CODICE PENALE(Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398) Libro primo DEI REATI IN GENERALE Titolo I - Della legge penale (artt. 1-16)Titolo II -...

Costituzione della Repubblica Italiana

Costituzione della Repubblica ItalianaPrincipi fondamentali  art. 1 L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. ...

DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DEL C.P.C (Art.103-231).

<<<Indice  DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DEL C.P.C. Art. 103.(Termine per l'intimazione al testimone)L'intimazione di cui all'articolo 250 del codice deve essere fatta ai testimoni almeno sette giorni...

DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DEL C.P.C (Art.1-102).

<<<IndiceDISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DEL C.P.C.TITOLO IDel pubblico ministeroArt. 1.(Richiesta di comunicazione degli atti)In ogni stato e grado del processo il pubblico ministero può richiedere...

codice procedura civile – Titolo VIII – Dell’arbitrato (Artt. 806-840)

<<<Indice  CODICE DI PROCEDURA CIVILE Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 Aggiornato al 23 settembre 2010   Titolo VIII: DELL'ARBITRATO Capo I: DELLA CONVENZIONE D'ARBITRATO Art. 806. (Controversie arbitrabili)Le parti possono...

codice procedura civile – Titolo VII – Dell’efficacia delle sentenze straniere e dell’esecuzione e...

<<<Indice  CODICE DI PROCEDURA CIVILE Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 Aggiornato al 23 settembre 2010     Titolo VII: DELL'EFFICACIA DELLE SENTENZE STRANIERE E DELL'ESECUZIONE DI ALTRI ATTI DI...

codice procedura civile – Titolo VI – Del procedimento di liberazione degli immobili dalle...

<<<Indice   CODICE DI PROCEDURA CIVILE Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 Aggiornato al 23 settembre 2010    Titolo VI: DEL PROCESSO DI LIBERAZIONE DEGLI IMMOBILI DALLE IPOTECHEArt. 792.(Deposito...

Block title

Ultimi articoli

SULLA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO IN ESTENSIONE: LA DIFFICOLTÀ PROBATORIA NELLA DIMOSTRAZIONE DELL’INSOLVENZA DELLA SDF

SULLA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO IN ESTENSIONE: LA DIFFICOLTÀ PROBATORIA NELLA DIMOSTRAZIONE DELL’INSOLVENZA DELLA SDF Di Luca D’Apollo Avvocato Cassazionista del foro di Foggia, Curatore fallimentare e...

IL FALLIMENTO PUO’ CHIEDERE LA REVOCATORIA DELL’ATTO DI TRANSAZIONE TRA LA SOCIETÀ IN BONIS...

Tribunale di Foggia dott. Lacatena sentenza n. 1860/2022 pubbl. l’01/07/2022 RG n. 6664/2020 Commento di Luca D’Apollo, avvocato in Foggia   Il Tribunale di Foggia ha accolto...

PAR CONDICIO CREDITORUM NELLE PROCEDURE CONCORSUALI PUBBLICHE E PRIVATE

PAR CONDICIO CREDITORUM NELLE PROCEDURE CONCORSUALI PUBBLICHE E PRIVATE     Avv. Angelo Pasquale Masucci – Dott. Alberto Ametta   ***   Il principio della par condicio creditorum costituisce certamente...

Meteo

Roma
cielo coperto
6 ° C
6.2 °
5.4 °
76 %
5.1kmh
100 %
dom
13 °
lun
14 °
mar
12 °
mer
13 °
gio
14 °